Nel Sanremo che ci attende, dal sapore Anni 90, ci sarebbe stata a pennello Irene Grandi, che proprio alla metà di quel decennio diventò famosa grazie all’album In vacanza da una vita. Sembra ieri, eppure sono passati quasi 30 anni e l’interprete di Bum Bum oggi ne compie 53.
Visualizza questo post su Instagram
Gli inizi da corista, il debutto a Sanremo e il grande successo con In vacanza da una vita
Nata a Firenze il 6 dicembre 1969, Irene Grandi iniziato la carriera da corista, contribuendo ad alcune produzioni discografiche di Alessandro Canino, il cantante di Brutta. Nel 1994 la partecipazione al Festival di Sanremo con Fuori (quarta tra le Nuove proposte), seguita dal lancio del primo album, che porta il suo nome. La svolta nel 1995, con la pubblicazione della seconda fatica discografica In vacanza da una vita. «Il lavoro fa male, lo dicono tutti/È meglio fare l’amore/Anche tutte le sere, sì che fa bene/Il lavoro fa male, male, male/Lo dicono in troppi/Una valigia di sogni prima della partenza/Da domani vacanza», recita il testo del singolo Bum Bum che, forte di una melodia davvero orecchiabile, diventa la prima hit di una carriera nel corso della quale l’artista toscana venderà circa 5 milioni di dischi.

Le tante collaborazioni di una carriera quasi trentennale
Cinque, come le partecipazioni al Festival di Sanremo dei big, dove ha ottenuto il secondo posto nel 2000 con il brano La tua ragazza sempre, canzone scritta per lei da Vasco Rossi. Una prestigiosa collaborazione, ma d’altra parte questo è da sempre un leitmotiv della carriera di Irene Grandi: basti pensare che già nel primo album erano presenti un brano cofirmato da Jovanotti e un altro scritto insieme a Eros Ramazzotti. Nel secondo, la canzone Il gatto e il topo porta invece la firma di Pino Daniele. Prima di partire per un lungo viaggio, altra hit della cantante toscana, è stata scritta in collaborazione con Vasco e Gaetano Curreri.
Stesso discorso per Bruci la città, scritto insieme a Francesco Bianconi dei Baustelle. Ma sono solo alcuni esempi, a cui si possono aggiungere Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Elio e le Storie Tese, Carmen Consoli, Fiorella Mannoia e il pianista jazz Stefano Bollani, con cui nel 2012 ha realizzato un album di cover con l’aggiunta di due inediti.

Sono in tutto 12 gli album in studio incisi da Irene Grandi, a cui si aggiungono quattro raccolte (una per il mercato latino). La sua ultima fatica discografica, Grandissimo, è stata lanciata nel 2019. Tag43 vi dà il buongiorno con il videoclip di Bum Bum, girato al Kunsthal Museum di Rotterdam.