Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 6 agosto 2018 moriva a Milano Jimmy il Fenomeno. Caratterista, in 50 anni di carriera lavorò con Totò e Aldo Fabrizi, fino a diventare uno dei volti della commedia Sexy Anni 70. Tag43 vi dà il buongiorno con uno sketch da L’infermiera di notte.

6 Agosto 2021 08:116 Agosto 2021 10:59 Redazione
Jimmy il fenomeno moriva il 6 agosto 2018 a Milano

Il 6 agosto 2018 moriva a Milano Jimmy il Fenomeno, all’anagrafe Origene Luigi Soffrano nato a Lucera, nel Foggiano, nel 1932. Pur non avendo mai ricoperto ruoli da protagonista, il suo viso, la parlata dialettale e la sua risata ne hanno fatto uno dei caratteristi più noti. In 50 anni di carriera, ha partecipato a più di 150 film, a partire da Totò e Aldo Fabrizi, fino a Lino Banfi a Renzo Montagnani anime della commedia sexy all’italiana Anni 70. Negli Anni 80 sbarca in televisione partecipando a Drive In di Antonio Ricci. Negli stessi anni, gioca a fare il portafortuna nel pallone, diventando una macchietta e facendosi immortalare accanto ai dirigenti delle squadre. Abbandonata l’attività professionale a causa di problemi di salute, dal 2003 si trasferisce in una Rsa di Corvetto, a Milano dove muore a 86 anni. Una curiosità: il soprannome Jimmy il fenomeno gli venne dato dalla produttrice Vania Protti, ex moglie di Teddy Reno, quando lo scritturò per il musicarello Io bacio… tu baci del 1961 con Mina e Umberto Orsini. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena de L’infermiera di notte del 1979 con Lino Banfi e Gloria Guida.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021