Il 5 luglio 1996 al Roslin Institute, alle porte di Edimburgo, veniva alla luce la pecora Dolly, primo mammifero a essere clonato da una cellula somatica. Il nome Dolly le fu dato in onore della prosperosa leggenda country Dolly Parton: il materiale biologico usato nel processo di clonazione proveniva infatti dalla ghiandola mammaria di una pecora di razza Finn Dorse. La nascita della pecora clonata dal team guidato da Ian Wilmut venne resa nota alla comunità scientifica con un articolo su Nature solo nel febbraio 1997 e ha permesso alla ricerca di ottenere risultati incredibili sulle cellule staminali. Quanto alla povera Dolly, venne soppressa nel febbraio 2014 a causa di una severa infezione polmonare. L’esemplare imbalsamato si trova al Royal Museum di Edimburgo. Tag43 vi dà il buongiorno con il monologo di Giorgio Gaber proprio dedicato proprio a lei.