Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Guten Tag

Il 30 agosto 1965 usciva Highway 61 Revisited, universalmente riconosciuto come l’album migliore di Bob Dylan. Tag43 vi dà il buongiorno con Like a Rolling Stone, il singolo più famoso tratto dal disco.

30 Agosto 2021 08:0330 Agosto 2021 08:04 Redazione
Il 30 agosto 1965 usciva Highway 61 Revisited, considerato l'album migliore di Bob Dylan. Tag43 vi dà il buongiorno con Like a Rolling Stone

Il 30 agosto 1965 la CBS Records pubblicava Highway 61 Revisited, quinto album in studio di Bob Dylan. Secondo disco della “trilogia elettrica” iniziata con Bringing It All Back Home e proseguita con Blonde On Blonde, è considerato da molti il miglior lavoro del cantautore. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al quarto posto tra i 500 migliori album di tutti i tempi. Il disco fu inciso in soli sei giorni, e deve il nome alla strada – la Highway 61 – che collega il Minnesota alla foce del fiume Mississippi. Tra il 1964 e il 1965 Dylan era impegnato a scrivere un libro, Tarantula, che sarebbe stato pubblicato solamente nel 1971. Un brano di quel romanzo fu la base per la canzone più celebre dell’album: «Mi ritrovai a scrivere questa canzone, questa storia, questa lunga vomitata di venti pagine circa, e da essa ne trassi Like A Rolling Stone… Dopo averla scritta, non ero più interessato a scrivere un libro, o una commedia».

L’album fu un successo straordinario sin da subito, ed è considerato rivoluzionario non solo per i testi, ma anche per il passaggio definitivo di Bob Dylan alla chitarra elettrica. Like a Rolling Stone, canzone d’apertura, diventò subito un inno generazionale, e sempre la rivista Rolling Stone l’ha inserita al primo posto nella classifica dei 500 migliori brani di tutti i tempi. Protagonista del brano è «Miss Lonely» (Miss Solitudine), caduta in disgrazia dopo aver vissuto nel benessere e nella ricchezza, il cui destino è simboleggiato proprio dalla pietra che rotola. In tanti hanno fatto una cover del brano, da Jimi Hendix agli stessi Rolling Stones, da David Bowie a Bob Marley, dai Green Day a Bon Jovi, fino anche a David Gilmour dei Pink Floyd. Anche nell’album in Dig It dei Beatles, canzone dell’album Let It Be, c’è una parte in cui John Lennon cita il pezzo di Dylan. Tag43 vi dà il buongiorno con questa versione live del brano, suonato al Newport Folk Festival del 1965. 

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021