Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 3 settembre 1991 moriva Frank Capra, uno dei registi simbolo dell’età d’oro di Hollywood. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena di Angeli con la pistola, il suo ultimo film.

3 Settembre 2021 08:013 Settembre 2021 08:06 Redazione
Il buongiorno del 3 settembre è dedicato al regista Frank Capra

Il 3 settembre 1991 moriva a La Quinta, in California, Frank Capra, uno dei registi simbolo dell’epoca oro di Hollywood a cavallo tra gli Anni 30 e 40 e autore di film e commedie memorabili. Naturalizzato americano – era nato a Bisacquino, in provincia di Palermo nel 1897 – Capra ha incarnato l’esempio del self made man e del sogno americano. Forse anche per questo ha sempre raccontato storie con al centro eroi quotidiani, portatori dei valori – stereotipati – dell’American way of life interpretati da attori come Gary Cooper o James Stewart.

il 3 settembre 1991 moriva frank capra
Frank Capra con Vittorio De Sica a Cinecittà nel 1963 (Getty Images).

Il nome di Capra divenne garanzia di successo, tanto che per il suo cinema fu coniata l’espressione “l’era del Capracorn“, utilizzata  dai critici che lo accusavano di eccessivo sentimentalismo, populismo e demagogia. Fra le sue commedie, si ricordano Accadde una notte (1934), la “trilogia sociale” È arrivata la felicità (1936), Mr. Smith va a Washington (1939), Arriva John Doe (1941), L’eterna illusione (1938) e naturalmente La vita è meravigliosa con James Stewart (1946). Tag43 vi dà il buongiorno con una scena del suo ultimo film del 1961, Pocketful of miracles (Angeli con la pistola), a sua volta remake autocelebrativo di Lady for a Day, Signora per un giorno, girato da Capra nel 1933. Nel cast Glenn Ford, nel ruolo di Dave “lo Sciccoso” Conway, Bette Davis in quello di Annie e Peter Falk nei panni di Carmelo, scagnozzo del boss.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021