Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Oggi 3 novembre Monica Vitti compie 90 anni. Tag43 la festeggia con una scena di Dramma della gelosia di Ettore Scola.

3 Novembre 2021 08:163 Novembre 2021 08:17 Redazione
Il 3 novembre Monica Vitti compie 90 anni

Oggi 3 novembre compie 90 anni Monica Vitti, icona del cinema italiano. Nata a Roma nel 1931, Maria Luisa Ceciarelli (il nome d’arte è un omaggio all’amatissima madre Adele Vittiglia) cresce in Sicilia dove la famiglia si era trasferita per seguire il padre ispettore al commercio. Affascinata dalla recitazione fin dall’adolescenza, Monica Vitti nel 1953 si diploma all’Accademia d’arte drammatica di Silvio d’Amico. Il debutto al cinema risale al 1955 con un piccolo ruolo nell’Adriana Lecouvreur di Guido Salvini a fianco di Valentina Cortese, Gabriele Ferzetti e Memo Benassi. Nel 1960 diventa la musa di Michelangelo Antonioni, che diventerà suo compagno, nel primo dei quattro film nel segno dell’incomunicabilità: L’avventura. Successivamente conquista i riflettori internazionali con film come La notte, L’eclisse, Deserto rosso.

Monica Vitti oggi 3 novembre compie 90 anni
Mario Monicelli e Monica Vitti (Getty Images).

Monica Vitti e la grande commedia all’italiana

Nel 1968 è nominata presidente della giuria al XXI festival del cinema di Cannes, ma le contestazioni del maggio francese raggiungono la kermesse. Vitti si dimette dal suo incarico imitata da Louis Malle, Roman Polański e Terence Young. Come conseguenza, quell’anno non è ufficialmente attribuito alcun premio.  Nello stesso anno abbraccia la commedia grazie a Mario Monicelli che la sceglie come protagonista de La ragazza con la pistola insieme a Carlo Giuffrè. Da quel momento Monica Vitti domina la scena cinematografica italiana degli Anni 70, lavorando con Dino Risi, Ettore Scola, ma anche con Luis Buñuel con cui nel 1974 gira Il fantasma della libertà (nel cast anche Adriana Asti). Memorabile in coppia con Alberto Sordi in Polvere di stelle.

monica vitti oggi compie 90 anni
Monica Vitti nel 1974 (Getty Images).

 

Leone d’oro alla carriera nel 1995, Monica Vitti nella sua carriera ha conquistato cinque David di Donatello, 12 Globi d’oro e tre Nastri d’argento. L’ultima apparizione pubblica risale a 19 anni fa alla prima teatrale di Nôtre Dame de Paris, quindi il ritiro dalle scene. Infine la malattia, una forma di Alzheimer, che l’ha isolata dal mondo. Una privacy che il marito Roberto Russo difende da anni. Tag43 la festeggia con una scena di Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca), di Ettore Scola (1970).

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani. Da Salvini a Meloni fino a Letta e Bonino.
  • Attualità
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani
Da Enrico Letta a Emma Bonino, fino a Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte: ecco cosa hanno detto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021