Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Il 3 agosto 1950 nasceva John Landis, regista de The Blues Brothers

Oggi 3 agosto John Landis compie 72 anni. Tag43 lo festeggia dandovi il buongiorno con la scena dei nazisti dell’Illinois tratta da The Blues Brothers, uno dei suoi capolavori.

3 Agosto 2022 05:21 Redazione
Il 3 agosto 1950 nasceva John Landis, regista dei Blues Brothers

Oggi 3 agosto John Landis compie 72 anni. Nato nel 1950 in una famiglia ebraica ashkenazita, da adolescente lavorò come portalettere per la casa di produzione 20th Century Fox. Occasione che gli fece conoscere molti protagonisti del grande schermo tra cui Alfred Hitchcock. Per qualche tempo visse in Spagna dove recitò come comparsa in alcuni spaghetti western tra cui Cipolla Colt di Enzo G. Castellari. Successivamente fu assistente di produzione, una gavetta che lo portò nel 1973 al debutto alla regia con Slok, di cui era anche il protagonista, seguito qualche anno dopo da Ridere per ridere.

Il 3 agosto 1950 nasceva John Landis, regista dei Blues Brothers
John Belushi in Animal House.

Il grande successo con Animal House, The Blues Brothers e Una poltrona per due

Il grande successo arrivò nel 1978 con Animal House, con John Belushi. E due anni dopo Landis entrò nella storia del cinema con The Blues Brothers, scritto insieme a Dan Aykroyd, co-protagonista con John Belushi. Nel cast compaiono leggende della musica come Ray Charles, Aretha Franklin, James Brown, Cab Calloway e John Lee Hooker. «John Belushi e Dan Aykroyd non erano ballerini e soprattutto Dan fece dei numeri in scena dove praticamente si distrusse le ginocchia», ha raccontato divertito Landis lo scorso giugno ospite del Cinema Ritrovato a Bologna. «A Chicago girammo tutte le scene di ballo con ballerini non professionisti. Volevo dare l’idea di ballo raffazzonato, da gente presa per strada. Le uniche scene con professionisti sono quelle in chiesa quando Jake e Elwood incontrano il reverendo James Brown che tra l’altro non riusciva a ballare e cantare contemporaneamente. Quando poi sono tornato a Los Angeles per il montaggio a un certo punto davanti alle scene di ballo ho pensato: “Accidenti ma che disastro questi proprio non sanno ballare”. Alla fine sapete meglio di me che ho tenuto tutto quello che avevo girato perché lo “charme” dei Blues Brothers deriva proprio da questi balli amatoriali». Nel 1981 scrisse e diresse Un lupo mannaro americano a Londra seguito nel 1983 da Ai confini della realtà, sul set del quale, l’attore Vic Morrow e due bambini morirono in un incidente. Nel 1983 Landis firmò altri due cult: Una poltrona per due e Il principe cerca moglie. Non solo. Nello stesso anno girà uno dei videoclip più famosi e costosi della storia: Thriller di Michael Jackson. Sempre con Jacko girerà anche Black or White.

Tag43 lo festeggia dandovi il buongiorno con la scena dei nazisti dell’Illinois: «Io li odio i nazisti dell’Illinois».

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021