Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Il 29 aprile si celebra la Giornata internazionale della Danza

Oggi 29 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Danza. Tag43 vi dà il buongiorno con il video di Marta Gonzales, prima ballerina del New York City Ballet negli Anni 60, che nonostante l’Alzheimer ricorda la coreografia del Lago dei Cigni.

29 Aprile 2022 06:3329 Aprile 2022 08:10 Redazione
Il 29 aprile si celebra la Giornata internazionale della Danza

Oggi 29 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Danza promossa dall’International Dance Council dell’Unesco. La data è stata scelta per ricordare la nascita di Jean-Georges Noverre (1727-1810), il più grande coreografo della sua epoca e creatore del balletto moderno.

Il messaggio di Kang Sue-Jin per la Giornata internazionale della danza

Quest’anno, 40esimo anniversario dell’istituzione della Giornata, il consueto messaggio è stato assegnato a Kang Sue-Jin, danzatrice e direttrice artistica del Korean National Ballet. «La catastrofe del Covid-19 ha fermato la vita libera come la conoscevamo ed essere in mezzo a questa tragedia ci fa ripensare il significato di “danza” e “danzatori”.», ha scritto la ballerina. «In un lontano passato, la danza era un mezzo primordiale di espressione e di comunicazione gestuale; è divenuta un’arte performativa che ha commosso l’anima e ispirato il pubblico. È un’arte del momento che è difficile riportare alla sua forma originale una volta completata perché è creata con tutto il corpo e l’anima. La danza è fatta di momenti effimeri, che obbliga i ballerini a essere in movimento per sempre».

 

Il 29 aprile si celebra la Giornata internazionale della Danza
Giselle interpretata da Carla Fracci nel 1979 (Getty Images).

Eppure, il Covid-19, continua Kang Sue-Jin, «ha limitato e persino bloccato l’arte della danza nella sua forma originale. Nonostante la situazione stia migliorando, gli spettacoli di danza sono ancora soggetti a molte restrizioni. Questo ci fa custodire i preziosi ricordi di tempi in cui la danza e i ballerini brillavano come gioielli, trasmettendo l’angoscia e l’ansia umana, la volontà e la speranza di vita, e hanno illuminato il mondo. Allo stesso modo, è importante ricordare che secoli dopo la peste che colpì l’Europa, il balletto Giselle che raffigurava l’amore oltre la morte andò in scena all’Opera di Parigi il 28 giugno 1841 riportando uno straordinario successo. Da allora, Giselle è stata rappresentata in tutta Europa e in tutto il mondo per confortare e incoraggiare. Capisco un altro elemento quell’opera, dimostrato per la prima volta in quella stessa rappresentazione: il magnifico spirito di una ballerina che cerca di sfuggire la gravità delle sofferenze del mondo. Il pubblico isolato e stanco ha bisogno dell’empatia e del conforto dei ballerini. Come ballerini, noi crediamo che il battito delle nostre ali dia speranza ai cuori di chi ama l’arte della danza e dà loro il coraggio di superare questa pandemia».

Marta Gonzales e il potere della danza 

Tag43 per celebrare il potere della danza vi dà il buongiorno con il video di Marta Gonzales, prima ballerina negli Anni 60 del New York City Ballet e scomparsa nel 2019. Alla danzatrice, nonostante fosse affetta da Alzheimer, bastarono poche note del Lago dei Cigni di Čajkovskij per ricordare quei battiti di “ali” che caratterizzano la celebre coreografia di Petipa.

 

 

La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021