Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

25 Aprile, striscioni contro la Nato. L’Anpi prende le distanze: «Inopportuni»

Un cartello di Rifondazione comunista recita: «Basta guerre, contro Putin e contro la Nato». L’Associazione nazionali partigiani d’Italia si difende e ringrazia gli alleati.

25 Aprile 2022 11:26 Redazione
25 Aprile, striscioni contro la Nato. L'Anpi prende le distanze: «Inopportuni». Cartelli e cori contro gli Stati Uniti, De Sanctis: «Grati agli alleati»

Mentre il corteo di Roma si prepara a partire, per le celebrazioni per il 25 Aprile, è subito polemica per la presenza di alcuni striscioni contro la Nato, oltre che contro la Russia. Una nuova tensione dopo quelle generatesi nei giorni precedenti, con l’Associazione nazionale partigiani d’Italia a doversi difendere da numerose accuse. Immediata la reazione del presidente di Anpi Roma e Lazio, Fabrizio De Sanctis, che ha preso le distanze. Nei giorni scorsi c’erano stati molti botta e risposta, tra le polemiche su manifesti e bandiere al presidente Pagliarulo che si è difeso dalle accuse di essere un «putiniano».

25 Aprile, striscioni contro la Nato. L'Anpi prende le distanze: «Inopportuni». Cartelli e cori contro gli Stati Uniti, De Sanctis: «Grati agli alleati»
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (Twitter)

Lo striscione di Rifondazione comunista: «Basta guerre. Contro Putin e contro la Nato» 

Il corteo per celebrare il 25 Aprile, giorno della Festa della Liberazione, è partito da Roma sulle note di Bella Ciao. Tanti gli striscioni presenti, con l’Anpi a fare da apri pista, con i suoi tricolori. Presenti anche molte bandiere della pace e di Emergency. C’è stato spazio, però, anche per polemiche e accuse. Rifondazione comunista si è presentata con uno striscione contro gli Usa e l’Alleanza atlantica. «Basta guerre, contro Putin e contro la Nato», si legge sul grande cartello esposto in largo Bompiani. E poco dopo ne compare un altro, uno stendardo con la raffigurazione della morte che imbraccia una falce e indossa la bandiera degli Stati Uniti d’America come mantello.

25 Aprile, striscioni contro la Nato. L'Anpi prende le distanze: «Inopportuni». Cartelli e cori contro gli Stati Uniti, De Sanctis: «Grati agli alleati»
Mattarella depone la corona all’Altare della Patria (Twitter)

La replica dell’Anci: «Bandiere inopportune»

La reazione dell’Anci è stata immediata. Fabrizio De Sanctis, il presidente provinciale della sezione di Roma, ha preso le distante: «Non condivido queste bandiere, sono inopportune. Adesso ce ne occuperemo. Siamo grati agli alleati e alle migliaia di giovani statunitensi morti per la liberazione dell’Italia». E prosegue: «Vogliamo mantenere il senso di festa nazionale fondamentale del nostro paese e il senso di commozione per i caduti della Resistenza. Abbiamo sempre condannato l’occupazione di uno Stato sovrano. Il tema centrale è la pace. Noi siamo contro l’invio delle armi e il riarmo dell’Europa».

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021