Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Guten Tag

Il 24 settembre 1896 nasceva Francis Scott Fitzgerald, uno dei più importanti scrittori americani. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena del Grande Gatsby, film del 1974 con Robert Redford e Mia Farrow.

24 Settembre 2021 07:4424 Settembre 2021 07:49 Redazione
Il 24 settembre 1896 nasceva Francis scott Fitzgerald autore del Grande Gatsby

Il 24 settembre 1896 a Saint Paul, nel Minnesota, nasceva Francis Scott Fitzgerald, uno dei più importanti scrittori americani. Con le sue opere ha raccontato luci e ombre dei Roaring Twenties, i ruggenti Anni 20. Raggiunse la fama nel 1920 con la pubblicazione del primo romanzo This side of Paradise diventando lo scrittore di riferimento di un’intera generazione di giovani americani, quella che Gertrude Stein, come riportò Ernest Hemingway, aveva definito Lost Generation.

il buongiorno del 24 settembre è dedicato allo scrittore Francis Scott Fitzgerald
F. Scott Fitzgerald con la moglie Zelda e la figlia (Getty Images).

Dalla Francia a Long Island, nel mondo del Grande Gatsby

Travolto dal successo, ma non esente da critiche e attacchi, Scott Fitzgerald dopo aver pubblicato le raccolte di racconti Flappers and philosophers (1920) e Tales of the jazz age (1922), si trasferisce con la moglie Zelda Sayre (eroina dei suoi racconti giovanili) in Francia, tra Parigi e la Costa Azzurra. Una volta tornata negli States, la coppia prende casa a Long Island dove conduce una vita al sopra le proprie possibilità, tra feste e lussi. È il mondo del Grande Gatsby, il suo romanzo più noto pubblicato nel 1925 e del quale saranno realizzati vari adattamenti cinematografici: dopo una versione muta del 1926 andata perduta e una seconda versione del 1949, nel 1974 a interpretare Gatsby è un indimenticabile Robert Redford, mentre nel 2013 esce il film con Leonardo DiCaprio per la regia Baz Luhrmann.

Il 24 settembre 1896 nasceva Francis scott Fitzgerald autore del Grande Gatsby
La firma di Francis Scott Fitzgerald (Getty Images).

La fine della carriera come sceneggiatore a Hollywood

Con la crisi del 1929, crolla anche il mondo raccontato e incarnato da Francis Scott Fitzgerald. Zelda dà segni di squilibrio psichico. Ricoverata in una clinica per disturbi mentali nel 1934, vi morirà nel 1947. Nel 1936 lo scrittore pubblica sulla rivista Esquire The crack-up, l’anno successivo si ritira a Hollywood dove lavora quasi in anonimato come sceneggiatore. Muore per un attaco cardiaco nel 1940. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena di The Great Gatsby del 1974 con Robert Redford e Mia Farrow.

 

 

.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021