Il 24 agosto 1995 Microsoft lanciava Windows 95

Redazione
24/08/2022

Il 24 agosto 1995 Microsoft lanciava Windows 95. Tag43 vi dà il buongiorno con lo spot televisivo andato in onda sulla tv italiana.

Il 24 agosto 1995 Microsoft lanciava Windows 95

Ha rappresentato una tappa importantissima per Microsoft, e più in generale per la democratizzazione del personal computer: capace di rendere possibile l’abbandono progressivo di MS-DOS, il sistema operativo Windows 95 fu lanciato sul mercato il 24 agosto di, come suggerisce il nome, 27 anni fa. Commercializzato fino al 2001, in realtà non se n’è mai andato, dato che i suoi tipici elementi stilistici, sebbene rimodernati, sono tuttora presenti nelle versioni più recenti rilasciate da Microsoft.

Il 24 agosto 1995 Microsoft lanciava Windows 95. Tag43 vi dà il buongiorno con lo spot televisivo andato in onda sulla tv italiana.
Bill Gates presenta Windows 95, il nuovo sistema operativo di Microsoft (THERESE FRARE/AFP via Getty Images)

Windows 95, niente fu come prima al pc

Messo da parte MS-DOS, Windows 95 permise un approccio molto più user-friendly, offrendo i benefici tipici dei computer a un pubblico che sarebbe da lì a poco diventato vastissimo. A differenza di MS-DOS, il nuovo sistema operativo non aveva interfaccia testuale, bensì grafica: è stato il primo a introdurre al grande pubblico anche la barra delle applicazioni e il menu di avvio, rendendo l’uso del personal computer qualcosa di intuitivo e non più un rompicapo. L’obiettivo di Microsoft era portare il computer nelle case di tutti e praticamente ci riuscì: il browser Internet Explorer, incluso appunto dal 1995 in Windows, rappresentò per tantissimi la prima porta di accesso al World Wide Web, allora agli albori.

Il 24 agosto 1995 Microsoft lanciava Windows 95. Tag43 vi dà il buongiorno con lo spot televisivo andato in onda sulla tv italiana.
Windows 95 fu un enorme successo commerciale (TOMMY CHENG/AFP via Getty Images)

Windows 95, con il suo jingle di avvio targato Brian Eno, si diffuse rapidamente tra gli utilizzatori di personal computer, permettendo a Microsoft assumere una posizione dominante. Merito della grafica innovativa, ma anche di un prezzo molto più abbordabile rispetto a sistemi operativi più costosi, come quelli della Apple. Inoltre il Plug and Play permetteva di usare diverse periferiche, senza bisogno di difficoltose configurazioni: Windows era infatti in grado di gestire automaticamente la procedura di installazione.

Windows 95, le campagne pubblicitarie

E poi, soprattutto negli Stati Uniti, non bisogna dimenticare la massiccia campagna pubblicitaria, che coinvolse come testimonial d’eccezione le star di Friends Jennifer Aniston e Matthew Perry.

Tag43 vi dà il buongiorno con lo spot di Windows 95 andato in onda invece sulla tv italiana, che aveva come colonna sonora Start Me Up dei Rolling Stones.