Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Guten Tag

Il 23 settembre 1939 moriva a Londra Sigmund Freud. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena di Sogni d’oro di Nanni Moretti, con Remo Remotti nei panni dello psicanalista.

23 Settembre 2021 08:0123 Settembre 2021 08:03 Redazione
Il 23 settembre 1939 moriva a Londra Sigmund Freud. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena tratta da "Le vie del Signore sono finite" di Massimo Troisi

Il 23 settembre 1939 moriva a Londra Sigmund Freud, padre della psicanalisi. Il suo impatto sulla cultura di massa è stato altissimo, paragonabile – se non per certi aspetti superiore – a quello di Friedrich Nietzsche. Lo psicoanalista è citato spesso da Woody Allen nei suoi film, Madonna lo “invoca” nella sua canzone Die Another Day del 2002 («Sigmund Freud / Analyze this»), mentre Jim Morrison, nel brano The End dei The Doors, fa espliciti riferimenti al complesso di Edipo («Father I wanna kill you / Mother I wanna fuck you»). Freud compare anche in due episodi del cartone animato I Simpson: in uno, è il cattivo di un film horror guardato da Bart, nella sigla iniziale dell’altro è lo psichiatra di Homer. Dal 2020 Netflix ha, nel suo catalogo, la serie austriaca Freud, incentrata proprio sullo psicanalista.

Ma Freud è stato spesso usato anche dagli italiani. Nella canzone Quando sarò capace di amare, Giorgio Gaber cita – come Jim Morrison – il famoso complesso di Edipo: «Quando sarò capace di amare / probabilmente non avrò bisogno / di assassinare in segreto mio padre / né di far l’amore con mia madre in sogno». Rino Gaetano, in Mio Fratello è figlio unico, ipotizza che «anche chi non legge Freud» possa «vivere cent’anni». Il personaggio del dottor S. ne La Coscienza di Zeno di Italo Svevo è un chiaro riferimento all’austriaco, che è anche uno dei personaggi conosciuti dal protagonista de Il cimitero di Praga di Umberto Eco.

Tanta la sua influenza anche nel cinema italiano: a parte la pellicola Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese (2014), nel film Le vie del Signore sono finite di Massimo Troisi, il medico curante del protagonista invia lettere a Freud per illustrargli un caso, ma queste vengono cestinate da una cameriera austriaca che, memore della sconfitta nella Prima guerra mondiale, odia gli italiani. In Sogni d’Oro di Nanni Moretti (1981) il protagonista Michele Apicella sta girando un film intitolato La mamma di Freud, in cui il fondatore della psicoanalisi – interpretato da Remo Remotti – appare come un adulto-bambino. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena tratta da questo film.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021