Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Sessantuno anni fa nasceva a Milano la 22 dicembre di Ermanno Olmi

Sessantuno anni fa nasceva a Milano la 22 Dicembre, società co-fondata da Ermanno Olmi con l’intenzione di sostenere i giovani autori. Tra i film prodotti I Basilischi di Lina Wertmüller, la Rimpatriata di Damiani e anche I fidanzati del regista bergamasco, con cui Tag43 vi dà il buongiorno.

22 Dicembre 2022 05:1122 Dicembre 2022 08:12 Redazione
Sessantuno anni fa nasceva a Milano la 22 dicembre di Ermanno Olmi

Il 22 dicembre 1961 Ermanno Olmi, in collaborazione con la Galatea Film di Roma, fondava a Milano la 22 Dicembre, società di produzione costituita per il 51 per cento dalla Edison e per il 49 per cento dai soci fondatori: oltre Olmi, Tullio Kezich (nel ruolo di direttore artistico), Alberto Soffientini e Filippo Meda. Un progetto nato per aiutare i giovani autori e registi ad emergere.

Sessantuno anni fa nasceva a Milano la 22 dicembre di Ermanno Olmi
Ermanno Olmi nel 2007 (Getty Images).

La Milano del Boom economico e culturale

Erano gli Anni del boom e Milano era in pieno fermento economico-culturale. Alcuni giovani registi tra cui Olmi, Luigi Turolla e Giuseppe Fina decisero di valorizzare il settore cinematografico della città utilizzando gli stabilimenti ICET della Barona dove nel Dopoguerra erano stati girati alcuni film come Lo svitato di Carlo Lizzani con Dario Fo e Gli sbandati di Francesco Maselli, oltre a numerosi spot pubblicitari e documentari. Nei primi Anni 60, tra l’altro a Milano erano stati girati capolavori come La Notte di Michelangelo Antonioni e Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti. E, ancora, Il disordine di Franco Brusati e Il posto di Olmi, pellicola realizzata a basso costo con attori non professionisti, premiata al Festival di Venezia potendo poi contare su una distribuzione internazionale grazie alla Titanus. Fu proprio sull’onda di questo successo che Olmi pensò di dare vita a una casa di produzione dedicata ai giovani talenti.

Sessantuno anni fa nasceva a Milano la 22 dicembre di Ermanno Olmi
Lina Wertmüller sul set dei Basilischi.

Da Wertmüller a Damiani, la ‘scuderia’ della 22 Dicembre

Il primo film prodotto dalla 22 Dicembre fu nel 1962 Una storia milanese di Eliprando Visconti, nipote di Luchino (al quale Olmi partecipò come attore). Seguirono l’anno successivo I basilischi di Lina Wertmüller, Il terrorista di Gianfranco De Bosio con Gian Maria Volontè, il film inchiesta di Alberto Caldana I ragazzi che si amano e La rimpatriata di Damiano Damiani con Walter Chiari, la storia di un gruppo di ex amici che si incontrano a Milano per ritrovare la leggerezza dei vecchi tempi. Nel 1964 arrivò la prima miniserie televisiva di Roberto Rossellini L’età del ferro. Per la sua società Olmi invece girò I fidanzati. Dopo la chiusura della Galateo Film e a causa degli incassi non esaltanti dei film prodotti, la 22 Dicembre entrò in crisi finendo assorbita dalla Titanus. Il regista bergamasco sarebbe poi tornato negli Anni 80 a occuparsi dei giovani aspiranti registi fondando con Paolo Valmarana Ipotesi cinema, un punto di riferimento che però non volle chiamare ‘scuola’. Tag43 vi dà il buongiorno con la scena iniziale de I fidanzati.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021