Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Il 22 aprile 2002 moriva Linda Lovelace

Il 22 aprile 2002 moriva in un incidente d’auto Linda Lovelace, protagonista di Gola Profonda e icona prima della rivoluzione sessuale poi del movimento femminista contro la pornografia. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena di Linda Lovelace for President.

22 Aprile 2022 06:30 Redazione
linda lovelace protagonista di Gola profonda morì il 22 aprile 2002

Il 22 aprile 2002 moriva a soli 53 anni in un incidente automobilistico a Denver, Colorado, Linda Lovelace, icona del cinema hard Anni 70 e protagonista del celebre Gola Profonda (Deep Throat) del 1972, il primo film porno della storia a essere entrato nei circuiti commerciali tanto da scalare le classifiche dei film più visti negli Usa posizionandosi in quell’anno all’11esimo posto.

Linda Lovelace icona della rivoluzione sessuale

Nata nel 1949 nel Bronx, a New York, Linda Susan Boreman – questo il suo vero nome – si sposò nel 1971 con Chuck Traynor. Fu lui a introdurla nel mondo del porno presentandole il regista ed ex parrucchiere Gerard Damiano che la volle per il suo film Gola profonda consigliandole di adottare il nome d’arte Linda Lovelace. Il successo del film fu travolgente e la trasformò in un simbolo della rivoluzione sessuale.

linda lovelace moriva il 22 aprile 2002
Linda Lovelace (da Dagospia).

Le violenze e gli abusi subiti dal marito

Successivamente recitò in altri film tra cui nel 1974 Gola Profonda II diretto da Joseph Sarno. Nello stesso anno divorziò da Traynor e si sposò con Larry Marchiano da cui ebbe due figli: Dominic e Lindsay. Nel 1980 pubblicò l’autobiografia Ordeal in cui raccontava di essere stata costretta a girare quel genere di film proprio dal primo marito, descritto come un uomo violento che era arrivato addirittura a puntarle addosso una pistola. Nel 1986 pubblicò Out of Bondage in cui accusava la produzione di Gola Profonda. «Quando guardate Gola profonda», scrive, «state assistendo a uno stupro di cui sono la vittima. È un crimine che il film continua a mostrare: c’era una pistola puntata contro la mia testa per tutto il tempo». Da icona della rivoluzione sessuale, Linda Boreman diventò così negli Anni 80 una delle più importanti voci del movimento femminista, impegnandosi in una vera e propria battaglia civile contro la pornografia.

Inside Gola Profonda e il biopic Lovelace del 2013

Sulla vita di Linda Lovelace e sul fenomeno Deep Throat nel 2005 è stato girato il documentario Inside Gola Profonda diretto da Fenton Bailey e Randy Barbato. Mentre nel 2013 è uscito il biopic Lovelace interpretato da Amanda Seyfried e diretto da da Robert Epstein e Jeffrey Friedman. Tag43 vi dà il buongiorno con una scena di Linda Lovelace for President diretto da Claudio Guzman e Arthur Marks nel 1975. La storia di una donna che si candida alla Casa Bianca riuscendo alla fine a diventare la prima donna presidente.

 

 

 

Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021