Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 21 ottobre 1984 moriva François Truffaut. Tag43 vi dà il buongiorno con le scene migliori di Jules et Jim del 1962.

21 Ottobre 2021 08:3021 Ottobre 2021 08:32 Redazione
Il 21 ottobre 1984 moriva il regista francese François Truffaut. Tag43 vi dà il buongiorno con alcune scene di Jules e Jim, film del 1962

Il 21 ottobre 1984 moriva François Truffaut. Regista, produttore e attore francese, fu una delle più importanti personalità nel mondo del cinema tra gli Anni 50 e gli Anni 80. insieme ai colleghi Jean-Luca Godard, Claude Chabrol, Jacques Rivette ed Eric Rohmer diede vita alla corrente della nouvelle vague, ispirata al Neorealismo italiano e che influenzerà numerosi registi americani. Nato nel 1932 a Parigi, Truffaut iniziò a occuparsi di cinema all’inizio degli Anni 50, scrivendo per le riviste Cahiers du cinema e Arts, mentre nel 1955 realizzò il suo primo cortometraggio, Une visite, e scrisse la sceneggiatura di A bout de souffle di Jean-Luc Godard, considerato il manifesto della nouvelle vague.

Dopo aver fatto l’assistente alla regia di Roberto Rossellini nel 1956, per tre film mai usciti, a partire da quell’anno iniziò il suo lavoro dietro la cinepresa. I quattrocento colpi (1959) è il suo primo successo, bissato nel 1962 da Jules et Jim (nel frattempo, aveva scritto la sceneggiatura per una pellicola su Mata Hari di Richard). Il riconoscimento più grande arriva nel 1974, con l’Oscar come miglior film straniero per Effetto notte. Ammalatosi per un tumore al cervello nel marzo 1984, muore sette mesi più tardi a Neuilly-sur-Seine. Tag43 vi dà il buongiorno con le scene migliori di Jules et Jim.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021