Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

2023, boom di ponti per le festività: 32 giorni di riposo con 4 di ferie

Grandi novità per gli italiani, nel 2023 sono davvero tanti i ponti e le festività disponibili

7 Dicembre 2022 19:15 Claudio Vittozzi
Il 2023 si preannuncia un anno ricco di ponti e festività, una vera gioia per gli italiani che vogliono andare in vacanza.

32 giorni di riposo, questo è il regalo che il calendario 2023, nell’insieme di numeri, ponti e festività, riserva a lavoratori e studenti italiani.

Il 2023 si preannuncia un anno ricco di ponti e festività, una vera gioia per gli italiani che vogliono andare in vacanza.
Calendario (Pixabay)

I ponti e le ferie nella prima metà del 2023

Il nuovo anno comincia con l’Epifania, che capita di venerdì, con il ponte che parte da giovedì 5 gennaio. Si passa poi a febbraio e marzo con San Valentino infrasettimanale, con nessuna possibilità di prolungare il ponte, così come la Festa del Papà. Per una pausa sostanziosa bisogna arrivare fino a Pasqua. Da fine aprile invece inizia una mini vacanza dalla Festa della Liberazione del 25 infatti, si aggiunge il ponte del lunedì 24 e i precedenti sabato e domenica, con 4 giorni di vacanza e un solo giorno di ferie da richiedere al datore di lavoro.

Stessa cosa per maggio con la Festa del Lavoro del Primo Maggio che cade di lunedì e in automatico si aggiungono 29 e 30 aprile. Diversa la situazione per giugno perché capiterà solo il ponte del 2 giugno, Festa della Repubblica, che è un venerdì.

Il 2023 si preannuncia un anno ricco di ponti e festività, una vera gioia per gli italiani che vogliono andare in vacanza.
Calendario 2023 (Pixabay)

Le feste della seconda parte dell’anno 

Agosto e luglio possono entrare in gioco le ferie. In un battibaleno si arriva a martedì 15 agosto usufruendo per chi può fare il ponte da sabato richiedendo solo il lunedì. I mesi con nessuna opportunità di ponte sono settembre e ottobre, bisognerà aspettare direttamente novembre. Infatti mercoledì 1° novembre c’è la festa di Ognissanti. Le possibilità in questo caso sono due: ponte lunedì 30 e martedì 31 ottobre da aggiungere a sabato 28 e domenica 29. Oppure: due giorni di ferie giovedì 2 e venerdì 3, da aggiungere a sabato 4 e domenica 5.

Entrambi casi richiedono due giorni di ferie per guadagnare cinque giorni di vacanza. Infine dicembre con l’Immacolata che cade di venerdì. Si arriva a Natale e a Santo Stefano, lunedì e martedì, che sommati al weekend 22 e 23 dicembre si ottengono 4 giorni di vacanza senza neanche dover chiedere il permesso. Il 2023 si chiude con il botto con sabato 30 e domenica 31, sommate alla festività di lunedì 1° gennaio 2024 sono tre giorni di vacanza.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021