Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

200 cantanti migliori di sempre, Celine Dion esclusa dalla lista di Rolling Stone

Insieme all’artista canadese, la rivista musicale ha “ignorato” anche Dionne Warwick, Diana Ross e Sting. Al primo posto Aretha Franklin.

3 Gennaio 2023 10:13 Redazione
200 cantanti migliori di sempre, Celine Dion esclusa da Rolling Stone. Fuori anche Diana Ross e Sting. Al primo posto Aretha Franklin.

Celine Dion è stata esclusa dalla classifica dei 200 cantanti migliori di sempre stilata da Rolling Stone. I brani dell’interprete canadese possono piacere o no, questioni di gusti musicali per carità, però la sua esclusione non può non far rumore: si tratta pur sempre di una cantante capace di vendere 200 milioni di album nel mondo, nel corso di una carriera ultratrentennale (adesso bloccata da seri problemi di salute) che l’ha vista ottenere numerosi riconoscimenti.

Respectfully, not including Celine Dion, arguably the best vocal technician of all time, in this list is borderline treasonous https://t.co/cy72FEpdyr

— Jamie Lambert (@JamieCollabro) January 2, 2023

«Con tutto il rispetto escludere dalla lista Celine Dion, a livello tecnico probabilmente la migliore di tutti i tempi, è al limite il tradimento», ha twittato il produttore Jamie Lambert. Ed è solo una delle tantissime persone che ha espresso il proprio malcontento sui social.

La classifica non è stata stilata solo in base alle capacità vocali

Nel pubblicare la classifica, Rolling Stone ha specificato che non è stata stilata solo in base alle capacità vocali dei vari interpreti: «Ciò che contava di più per noi era l’originalità, l’influenza, la profondità del catalogo di un artista e l’ampiezza della sua eredità musicale». Per la cronaca, Celine Dion non è l’unica big esclusa dalla pur lunghissima classifica: Rolling Stone ha “fatto fuori” anche Dionne Warwick, Diana Ross e Sting.

200 cantanti migliori di sempre, Celine Dion esclusa da Rolling Stone. Fuori anche Diana Ross e Sting. Al primo posto Aretha Franklin.
Sting (Getty Images)

Al primo posto Aretha Franklin, poi Whitney Houston e Sam Cooke

La classifica di Rolling Stone è dedicata ai migliori cantanti, non alle migliori voci di sempre. Ma l’assenza di Celine Dion stona. Guardiamo ad esempio gli ultimi dieci: Tra Rosalia 200esima e il membro dei BTS Jung Kook, 191 esimo, ci sono Glenn Danzig, Billie Eilish, Burna Boy, Paul Westerberg, Poly Styrene, Kelly Clarkson, Brandy e Anhoni. Nemmeno qui c’era un posto per la cantante di My Heart Will Go On? Classifica discutibile: considerando voce e altro, gridano vendetta Joan Baez alla posizione 189, Debbie Harry (Blondie) alla 168 e Morrissey alla 166, ma anche Robert Smith (Cure) alla 157 e Michael Stipe (Rem) alla 152.

200 cantanti migliori di sempre, Celine Dion esclusa da Rolling Stone. Fuori anche Diana Ross e Sting. Al primo posto Aretha Franklin.
Aretha Franklin (Getty Images)

Dal fondo alla cima, Rolling Stone ha incoronato Aretha Franklin, piazzando poi sul podio Whitney Houston e Sam Cooke. Al quarto posto Billie Holiday, al quinto Mariah Carey. Poi a completare la top ten Ray Charles, Stevie Wonder, Beyoncé, Otis Redding e Al Green.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021