Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 20 settembre 1934 nasceva Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, in arte Sophia Loren. Tag43 la festeggia con una scena di Una giornata particolare di Ettore Scola.

20 Settembre 2021 07:5520 Settembre 2021 07:57 Redazione
il 20 settembre 1934 nasceva Sophia Loren

Il 20 settembre 1934 nasceva Sophia Loren, una delle più grandi attrici italiane della storia del cinema. L’American Film Institute l’ha inserita al 21esimo posto tra le maggiori interpreti femminili di tutti i tempi, ed è stata onorata con una stella sulla celebre Hollywood Walk of Fame.

Sophia Loren, una stella italiana da Oscar

Con La Ciociara, film diretto nel 1960 da Vittorio De Sica, vinse il premio Oscar, il primo assegnato a un’italiana. Nel 1991 conquistò invece l’Oscar onorario. Nel suo palmarès anche cinque Golden Globe, un Leone d’oro, un Grammy Award, una Coppa Volpi al Festival di Venezia, un Prix al Festival di Cannes, un Orso d’oro alla carriera al Festival di Berlino, un premio BAFTA, 11 David di Donatello e quattro Nastri d’argento.

sophia loren nasceva il 20 settembre 1934
Sophia Loren con l’Oscar per la Ciociara (Getty Images).

L’amicizia con Marcello Mastroianni

Durante la sua carriera, oltre a De Sica, è stata diretta, tra gli altri, da Sidney Lumet, Charlie Chaplin, Martin Ritt, George Cukor, Henry Hathaway, Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola. Sophia Loren ha recitato con i più grandi attori della storia del cinema: da Marlon Brando a Cary Grant, da John Wayne a Clark Gable. Ma è con Marcello Mastroianni che ha formato una delle coppie d’oro del nostro cinema. I due furono grandi amici e insieme girarono più di 10 film. Immortale la scena dello spogliarello in Ieri oggi, domani, film diretto da Vittorio De Sica nel 1963 e vincitore dell’Oscar al miglior film straniero nel 1965.

Il sodalizio tra Sophia Loren e Marcello Mastroianni fu sempre caratterizzato da un grande feeling. «Me ne rendo conto quando mi accoppiano d’ufficio con attrici somare», confessò l’attore in un’intervista a Enzo Biagi. «Capita magari che siano gentili e carine, e allora la cosa è sopportabile; ma a volte sono solo asine, e in questo caso aspetti la fine del film come una liberazione».

 

sophia loren nasceva il 20 settembre 1934
Sophia Loren in Una giornata particolare con Marcello Mastroianni (Getty Images).

Tra i film che li vedono protagonisti Una giornata particolare di Ettore Scola (1977), pellicola che vinse il Golden Globe come miglior film straniero. Proprio con la scena della terrazza Tag43 vi augura il buongiorno.

 

LEGGI ANCHE: Sette film per ricordare Mariangela Melato

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021