Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Il 20 giugno 1975 usciva negli Usa Lo squalo di Steven Spielberg

Il 20 giugno del 1975 usciva nelle sale Usa Jaws di Steven Spielberg. Tag43 vi dà il buongiorno con le scene in cui lo squalo viene ucciso nei quattro film della saga.

20 Giugno 2022 05:3920 Giugno 2022 08:11 Redazione
Il 20 giugno 1975 usciva negli Usa Lo squalo di Steven Spielberg

Il 20 giugno 1975 usciva nelle sale americane Lo squalo (Jaws), thriller diretto da Steven Spielberg, basato sull’omonimo romanzo di Peter Benchley. Ben accolto dalla critica, il film ha mantenuto il record al botteghino fino all’uscita di Guerre Stellari, due anni dopo. Al termine della distribuzione aveva incassato 470 milioni di dollari in tutto il mondo. Vinse tre Oscar, per il montaggio, il sonoro e la colonna sonora di John Williams. Ma soprattutto lanciò la carriera di Spielberg, che allora aveva appena 28 anni, come esponente della cosiddetta Nuova Hollywood, assieme ai colleghi Martin Scorsese e Francis Ford Coppola. Lo squalo ebbe tre seguiti – nel 1978, nel 1983 e nel 1987 – che però non riuscirono a replicare il successo dell’originale. Nessuna delle pellicole fu diretta da Spielberg, che declinò l’offerta di girare un sequel per dedicarsi a Incontri ravvicinati del terzo tipo.

Il 20 giugno 1975 usciva negli Usa Lo squalo di Steven Spielberg
Lo squalo negli Studios Universal di Hollywood (Getty Images).

Lo squalo, un moderno Moby Dick

Lo squalo è tratto dall’omonimo romanzo di Peter Benchley uscito nel 1974, ispirato a un fatto di cronaca conosciuto come Gli attacchi di squalo del Jersey Shore avvenuti nel 1916 in New Jersey. Lo squalo, con lo scontro tra uomo e natura, richiama inoltre Moby Dick di Herman Melville. Il personaggio di Quint ricorda il Capitano Achab che a bordo del Pequod dedica la sua  vita alla caccia della balena bianca. Nel libro, invece di essere ucciso dallo squalo, Quint muore dopo essere stato trascinato sul fondo dell’oceano da un arpione attaccato alla gamba proprio come Achab. Un riferimento evidente lo si può trovare inoltre nella sceneggiatura originale dove Quint fa il suo ingresso in scena mentre guarda un adattamento cinematografico di Moby Dick. Infine la scena finale dell’inseguimento con i barili è simile a quella del capolavoro di Melville.

Tag43 vi dà il buongiorno con le scene in cui lo squalo viene ucciso nei quattro film della saga.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021