Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Festa del 2 giugno, il messaggio di Mattarella e le parole di Meloni

Il capo di Stato: «I valori della Repubblica e Costituzione continuano a guidarci». Sull’Altare della Patria il consueto volo delle Frecce Tricolori.

2 Giugno 2023 12:342 Giugno 2023 12:35 Redazione
Festa della Repubblica Italiana: 2 giugno, il messaggio di Sergio Mattarella e le parole di Giorgia Meloni.

«Celebriamo oggi il 77esimo anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un’Italia autorevole protagonista in quell’Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare». È il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella inviato al capo di Stato Maggiore della Difesa, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana.

#2giugno #FestadellaRepubblica il Presidente #Mattarella 🇮🇹 depone una corona d’alloro all’#AltaredellaPatria pic.twitter.com/htslBYuM7U

— Quirinale (@Quirinale) June 2, 2023

«Libertà, uguaglianza, solidarietà, rispetto dei diritti dei singoli e delle comunità sono pilastri fondamentali della nostra Carta costituzionale», ha proseguito il capo di Stato che oggi, che oggi ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria durante le celebrazioni per il 77esimo anniversario della Repubblica: sul Vittoriano il consueto sorvolo delle Frecce Tricolori.

#2giugno
L’emozionante passaggio delle @FrecceTricolori sull’Altare della Patria per rendere omaggio ai Caduti. #FestaDellaRepubblica pic.twitter.com/55MU8NbVJZ

— Ministero Difesa (@MinisteroDifesa) June 2, 2023

Meloni: «Remare insieme verso la stessa direzione»

«La comunità nazionale, la patria, alla fine è questo: una dimensione di sacrifici che si compiono insieme per chi l’ha fatta prima di noi e per noi che lo facciamo verso gli altri». Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni al margine delle celebrazioni della Festa della Repubblica. «Non è una semplice celebrazione museale. È la dimensione del fatto che o noi capiamo che, se ci sia difficoltà o che le cose vadano bene, ne usciamo solo insieme, serve che ciascuno faccia la sua parte. Non c’è nessuno che da solo può risolvere i problemi. Capire che siamo tutti legati è l’elemento culturale che serve per capire che dobbiamo remare tutti verso la stessa direzione»

LEGGI ANCHE: La gaffe della giornalista del Tg1: «Il 2 giugno 1946 gli italiani scelsero la monarchia»

Festa della Repubblica Italiana: 2 giugno, il messaggio di Sergio Mattarella e le parole di Giorgia Meloni.
Giorgia Meloni (Getty Images)

I messaggi di La Russa e Fontana

Così Ignazio la Russa, presidente del Senato: «Il 2 giugno 1946 con un referendum a suffragio universale gli italiani votarono a favore della Repubblica. Insieme alla scelta della forma dello Stato furono eletti anche i componenti della Assemblea Costituente che doveva redigere la Carta costituzionale. Oggi, questa storia continuiamo a scriverla, tenendo alti i valori della democrazia, della libertà e della sovranità della Patria. Auguri a tutti gli italiani. Buona Festa della Repubblica». Questo invece il messaggio di Lorenzo Fontana, presidente della Camera: «Nel 77esimo anniversario della festa della Repubblica, celebriamo i valori che permeano la nostra Costituzione, faro luminoso che illumina il cammino della nostra comunità. Specie per le generazioni più giovani, la ricorrenza odierna rappresenta l’occasione per una riflessione sulla nostra storia e sulla nostra identità. Esprimo gratitudine e riconoscenza alle donne e agli uomini che hanno contribuito, e continuano a contribuire, alla costruzione e alla difesa della nostra democrazia. Desidero altresì rendere omaggio alla memoria di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà nel nostro Paese».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021