Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 2 dicembre 1982 moriva a soli 48 anni Marty Feldman. Tag43 vi dà il buongiorno con il meglio di Igor in Frankenstein Junior, capolavoro di Mel Brooks del 1974.

2 Dicembre 2021 08:172 Dicembre 2021 08:18 Redazione
il 2 dicembre 1982 moriva Marty Feldman

Il 2 dicembre 1982 moriva a 48 anni Marty Feldman, comico, attore, sceneggiatore, regista britannico e indimenticabile Igor in Frankenstein junior, capolavoro di Mel Brooks del 1974. Nato a Londra da una famiglia di immigrati ebrei di Kiev, Feldman ebbe una infanzia che lui stesso definì «solitaria». A soli 15 anni lasciò gli studi per diventare trombettista jazz. Solo più tardi scoprì la sua vera vocazione: il teatro e il cinema. Ispirandosi a Buster Keaton e ai Fratelli Marx, con due amici formò il trio comico Morris, Marty & Mitch. Poi insieme con Barry Took, altro comico di fama, lavorò come sceneggiatore per molte sit-com britanniche e per i programmi radiofonici Round the Horne, We’re in Business e The Army Game.

La consacrazione con Frankenstein Junior di Mel Brooks

Nel 1961 a Feldman fu diagnosticato il morbo di Basedow-Graves. I problemi alla tiroide gli causarono deformazioni agli occhi che divennero però il suo tratto distintivo. Grazie alla crescente notorietà riuscì a realizzare uno show tutto suo: il Marty Feldman’s Comedy Machine. Poi nel 1974 la consacrazione nella commedia in bianco e nero di Mel Brooks nei panni di Igor, il servitore del dottor Frederick Frankenstein, interpretato dall’amico Gene Wilder. Sull’onda del successo di Frankenstein Junior recitò ne Il fratello più furbo di Sherlock Holmes (1975), ancora al fianco di Gene Wilder, e L’ultima follia di Mel Brooks (1976).

Nel 1975 una parentesi italiana: Feldman partecipò in uno degli episodi di 40 gradi all’ombra del lenzuolo di Sergio Martino, con Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Dayle Haddon, Enrico Montesano, Aldo Maccione, Sydne Rome e Tomas Milian. Due anni dopo il debutto come regista in Io, Beau Geste e la legione straniera e nel 1980 in Frate Ambrogio, film stroncato dalla critica e flop al botteghino. Il 2 dicembre 1982, durante la lavorazione del film Barbagialla, il terrore dei sette mari e mezzo, l’attore venne colto da un attacco di cuore. Morì poco dopo nella sua camera di albergo a Città del Messico. Marty Feldman riposa nel cimitero del Forest Lawn Memorial Park, a Los Angeles, accanto al suo idolo Buster Keaton. Tag43 vi dà il buongiorno con il meglio di Igor in Frankenstein Junior.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021