Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Guten Tag

Il 19 ottobre 1745 moriva a Dublino lo scrittore irlandese Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver. Tag43 vi dà il buongiorno sulle note di Gulliver di Francesco Guccini.

19 Ottobre 2021 08:0419 Ottobre 2021 08:06 Redazione
Il 19 ottobre 1745 moriva Jonathan Swift, autore del romanzo I viaggi di Gulliver. Tag43 vi dà il buongiorno

Il 19 ottobre 1745 moriva a Dublino Jonathan Swift. Scrittore, poeta e prete anglicano irlandese, è stato autore di romanzi di successo. Famoso per aver scritto Il racconto di una botte e il pamphlet Una modesta proposta, deve la sua fama soprattutto a I viaggi di Gulliver, il suo capolavoro. Un romanzo in cui dà sfogo alla sua misantropia e alla rabbia nei confronti della società a lui contemporanea, e in cui l’autore prende in giro anche lo stile dei racconti di viaggio avventurosi molto di moda in quel periodo. Per quanto sia considerata ancora oggi una favola per bambini, si tratta di una feroce critica al mondo del tempo, dal potere ai vizi, dalle convenzioni sociali all’irrazionalità del sistema giudiziario. In tutto questo, Swift si pone come assoluto pessimista circa le possibilità dell’uomo di migliorare. Protagonista del racconto è Lemuel Gulliver, alter ego dell’autore.

L’opera ha ispirato sette film, di animazione e no (l’ultimo nel 2010 con Jack Black), decine di adattamenti per tv e teatro, cantautori e artisti di ogni genere. Tag43 vi dà il buongiorno con il brano Gulliver di Francesco Guccini, scritta nel 1983 e contenuta nell’album Guccini.

Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021