Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Il 19 maggio 1946 nasceva Michele Placido

Oggi 19 maggio Michele Placido compie 77 anni, appena festeggiati con la vittoria del David di Donatello categoria Giovani per L’Ombra di Caravaggio. Indimenticabile nel ruolo del commissario Cattani ne La piovra, ha recitato tra gli altri per Monicelli, Bellocchio, Samperi e Nanni Moretti. Tag43 vi dà il buongiorno proprio con una scena de Il caimano.

19 Maggio 2023 05:00 Redazione
Il 19 maggio 1946 nasceva Michele Placido

Oggi 19 maggio Michele Placido compie 77 anni. Recentemente premiato con il David di Donatello per la categoria David Giovani per il film L’Ombra di Caravaggio, deve la sua grande popolarità internazionale soprattutto al ruolo del commissario Corrado Cattani, protagonista delle prime quattro stagioni della serie tv La piovra.

Dagli inizi in polizia al grande cinema

Nato ad Ascoli Satriano, in provincia di Foggia, a 18 anni dopo la maturità si trasferì a Roma per entrare in polizia partecipando alla battaglia di Valle Giulia. Frequentò poi l’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico, interpretando negli Anni 70 film come Romanzo popolare di Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi e Ornella Muti, Marcia trionfale di Marco Bellocchio e, nel 1979, Ernesto di Salvatore Samperi, che gli valse l’Orso d’Argento come miglior attore al Festival di Berlino. Due anni prima con Sergio Citti aveva girato Casotto con Tognazzi, Gigi Proietti, Franco Citti e Jodie Foster.

Il 19 maggio 1946 nasceva Michele Placido
Michele Placido e Ornella Muti in Romanzo Popolare.

Il grande successo internazionale con La piovra

Negli Anni 80, oltre a Tre fratelli di Francesco Rosi e Mery per sempre di Marco Risi, arrivò il grande successo televisivo con La piovra. Nel decennio successivo ha interpretato Lamerica di Gianni Amelio; Padre e figlio di Pasquale Pozzessere, Liberate i pesci di Cristina Comencini e L’odore del sangue di Mario Martone. Nel 2006 ha recitato in Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi; Le rose del deserto di Mario Monicelli; La sconosciuta di Giuseppe Tornatore e ne Il caimano di Nanni Moretti. Con Soavi tornò a lavorare ne Il sangue dei vinti nel 2008 mentre con Tornatore in Baarìa. È stato poi diretto da Giovanni Veronesi in Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso e Manuale d’amore 3. Nel 2012 è apparso in Razzabastarda con un esordiente Alessandro Gassmann alla regia.

La carriera da regista: da Pummarò a L’ombra di Caravaggio

La sua attività dietro la macchina da presa risale al 1990 quando debuttò con Pummarò, cui hanno fatto seguito Le amiche del cuore; Un eroe borghese; Del perduto amore; Un viaggio chiamato amore; Ovunque sei; Romanzo criminale; Il grande sogno; Vallanzasca – Gli angeli del male; Il cecchino, La scelta; 7 minuti e l’ultima fatica, L’ombra di Caravaggio. Tag43 lo festeggia dandovi il buongiorno con una sua scena cult de Il caimano.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021