Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Guten Tag

Il 18 novembre 1922 moriva Marcel Proust. Tag43 vi dà il buongiorno con la celebre battuta di C’era una volta in America presa dall’incipit di Du côté de chez Swann: «Noodles, che hai fatto in tutti questi anni?». «Sono andato a letto presto».

18 Novembre 2021 08:1118 Novembre 2021 08:16 Redazione
il 18 novembre 1922 moriva Marcel Proust

Il 18 novembre 1922 si spegneva a Parigi Marcel Proust, uno dei più importanti scrittori francesi. La sua opera più nota è senza dubbio À la recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927. Iniziato nel 1909, il monumentale romanzo venne scritto durante anni di volontaria reclusione nella casa di Boulevard Haussmann, lavorando di notte in una stanza foderata di sughero per l’isolamento acustico. Per questo nel film Cosmopolis di  David Cronenberg, tratto dall’omonimo libro do Don DeLillo, il protagonista Eric Packer definisce la sua limousine “prousted” (proustata) alludendo al sistema di insonorizzazione che isola i passeggeri dall’esterno come la stanza dell’autore francese.

Proust, James Bond e La grande Bellezza

Non è l’unico richiamo cinematografico all’opera di Proust. In Little Miss Sunshine, film del 2006, Frank Ginsberg interpretato da Steve Carell si presenta come lo «studioso numero 1 di Marcel Proust». In Spectre e No Time To Die della saga di 007 il nome del personaggio di Madeleine Swann interpretato da Léa Seydoux è un chiaro omaggio all’opera proustiana. Nel film premio Oscar La grande Bellezza di Paolo Sorrentino non solo in una delle prime scene una pseudo attrice afferma di voler lasciare la recitazione per scrivere un romanzo ispirato alla poetica di Proust, ma il protagonista Jep Gambardella (Toni Servillo), alla costante ricerca di una bellezza che è pienezza di vita, somiglia allo Swann della Recherche.

C’era una volta in America, Medioli e l’incipit di Du côté de chez Swann

La citazione più nota però viene da C’era una volta in America di Sergio Leone. «Noodles, che hai fatto in tutti questi anni?». «Sono andato a letto presto». Dietro quello scambio di parole tra il boss interpretato da Robert De Niro e l’amico di sempre che si rincontrano dopo una vita, si nasconde proprio Marcel Proust. «Longtemps, je me suis couché de bonne heure», è infatti l’incipit di Du côté de chez Swann scritto nel 1913. Autore di quella battuta entrata nella storia del cinema fu Enrico Medioli, scomparso nel 2017. Ed è proprio con questa scena che Tag43 vi augura il buongiorno.

 

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021