Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Il 17 gennaio 1956 nasceva Paul Young

Oggi 17 gennaio Paul Young compie 67 anni. Tag43 vi dà il buongiorno sulle note di Without a Woman, versione inglese di Senza una donna, cantata con Zucchero.

17 Gennaio 2023 06:47 Redazione
Il 17 gennaio 1956 nasceva Paul Young

Il 17 gennaio 1956 nasceva a Luton, nel Regno Unito, Paul Young le cui canzoni, soprattutto ballate sentimentali e ballabili, sono state per molti la colonna sonora degli Anni 80. Finita la scuola, cominciò a lavorare alla Vauxhall Motors suonando nel tempo libero basso e chitarra in varie band, tra cui i Kat Kool & The Kool Kats. Negli Anni 70 entrò nel gruppo Streetband, con cui nel 1978 arrivò al successo nelle classifiche britanniche con Toast. L’anno successivo la formazione si sciolse e Young formò i Q-Tips, di cui si ricorda solo il singolo Letter Song.

Il 17 gennaio 1956 nasceva Paul Young
Un giovanissimo Paul Young (Getty Images).

La carriera solista e il successo con Wherever I Lay My Hat (That’s My Home)

Nel 1982, con lo scioglimento della band, Young cominciò la carriera solista sotto la CBS. Dopo alcuni tentativi di scarso successo, i singoli Iron Out the Rough Spots e un remake di Love of the Common People, riuscì a scalare la vetta delle classifiche del Regno Unito con Wherever I Lay My Hat (That’s My Home), cover del classico di Marvin Gaye. Seguirono Come Back and Stay e la ristampa di Love of the Common People. L’album di debutto, No Parlez, del 1983 conquistò invece il disco di platino in diversi Paesi.

Il 17 gennaio 1956 nasceva Paul Young
Jon Bon Jovi e Paul Young nel 1989 (Getty Images).

Da Sanremo al Live Aid

Nel febbraio del 1984 partecipò come ospite al Festival di Sanremo cantando proprio Love of the Common People. Nello stesso anno prese parte al progetto Band Aid creato da Bob Geldof e Midge Ure nel 1984 cantando la prima strofa del singolo Do they know it’s Christmas?. Impegno che lo porterà nel 1985 a partecipare al grande concerto Live Aid di Wembley.

Il 17 gennaio 1956 nasceva Paul Young
Paul Young e Zucchero nel 2020 (Getty Images).

La collaborazione e l’amicizia con Zucchero

Il successo, in patria e all’estero, venne confermato dal secondo album The Secret of Association (1985) sulla spinta del singolo Every Time You Go Away, cover di Daryl Hall. Nel 1987 Paul Young mentre registrava a Milano il suo terzo album Between Two Fires, conobbe Zucchero diventandone amico. E proprio con il bluesman reggiano nel 1991 incise versione inglese di Senza una donna (Without a Woman). Canzone con cui Tag43 vi dà il buongiorno.

 

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021