Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Brescia, posta un video senza velo su TikTok: 16enne egiziana picchiata dal padre

La ragazza è riuscita a salvarsi mandando un messaggio a un’amica. Il padre è stato denunciato a piede libero.

27 Febbraio 2023 11:06 Alice Bianco
Ragazza di 16 anni senza velo in un video su Tik Tok picchiata dal padre

Una 16enne egiziana residente a Brescia è stata picchiata dal padre. La vicenda è avvenuta dopo che la giovane ha pubblicato su TikTok un video in cui compare senza velo. Ad avvertire il padre di questa pubblicazione alcuni suoi amici egiziani.

16enne picchiata dal padre perché senza velo

La 16enne di Brescia aveva condiviso un filmato in cui compariva senza il velo in testa, tipico della religione islamica, e il padre, scoperto l’accaduto, l’ha picchiata talmente forte da costringerla ad un ricovero in ospedale. Alcuni amici dell’uomo egiziano, che abitano in Egitto, l’hanno avvertito di aver visto circolare in rete il video della figlia. Un affronto troppo grave alla religione, per questo il padre egiziano non ci ha pensato due volte e ha aggredito la figlia.

Ragazza di Brescia posta su Tik Tok video senza velo, picchiata dal padre egiziano
Tik Tok (Pixabay)

La ragazza è stata picchiata con schiaffi e colpi alla schiena e, con l’arrivo delle forze dell’ordine, è stata trasportata prima in ospedale e poi in una comunità protetta.È riuscita a salvarsi, prima che la vicenda si trasformasse in una tragedia, inviando un messaggio d’aiuto ad un’amica che ha avvisato il 112. Il padre è stato immediatamente denunciato a piede libero e sul caso stanno tutt’ora indagando i Carabinieri e la Procura di Brescia.

Ragazza di 16 anni senza velo in un video su Tik Tok picchiata dal padre
Donna con velo (Pixaby)

Cosa rappresenta il velo nella religione islamica

Il velo nel mondo islamico, chiamato anche hijab, è il tipico abbigliamento femminile utile a ricoprire il capo delle donne e delle ragazze così come sancito dalla legge islamica. L’hijab serve infatti per coprire capelli, fronte, orecchie e nuca. Indossare il velo significa sottostare alle leggi dettate dal Corano. Negli ultimi tempi, ha acquisito anche un altro significato: è un segno di sottomissione all’uomo. Al contrario, se un donna islamica decide di non portare il velo, il suo gesto può essere percepito come una volontà di non abbracciare questa imposizione e volersi occidentalizzare.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021