Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Oggi 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce

Oggi 16 maggio è l’International Day of Light istituita dall’Unesco nel 2015. Tag43 la celebra dandovi il buongiorno con la canzone L’ombra della luce di Franco Battiato.

16 Maggio 2023 05:03 Redazione
Il 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce. Tag43 lo celebra con la canzone "L'ombra della luce" di Franco Battiato.

Oggi 16 maggio tutto il mondo celebra la Giornata Internazionale della Luce (International Day of Light), appuntamento annuale istituita dall’Unesco nel 2015 per sensibilizzare il pubblico di tutto il mondo riguardo l’importanza della luce e delle tecnologie di illuminazione, che svolgono un ruolo fondamentale nell’istruzione, nella scienza, nell’arte, nella cultura e nello sviluppo sostenibile, nelle comunicazioni, per energia e in medicina. Senza dimenticare (anzi) che attraverso la fotosintesi la luce è all’origine della vita stessa.

Il 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce. Tag43 lo celebra con la canzone "L'ombra della luce" di Franco Battiato.
La Giornata Internazionale della Luce è stata istituita dall’Unesco nel 2017 (Getty Images)

Perché la luce viene celebrata il 16 maggio

La Giornata Internazionale della Luce viene celebrata il 16 maggio perché in questo giorno del 1960 il fisico e ingegnere Theodore Maiman, presso i laboratori della Hughes Research a Malibù, inventò il laser a rubino, sviluppando la teoria di Albert Einstein sull’emissione stimolata di radiazioni. Già nel 1962 il laser (acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) trovò la sua prima applicazione pratica per le micro-saldature durante gli interventi chirurgici alla retina. Ma lo studio della luce, sottolinea l’Unesco, era iniziato ben prima con Ibn al-Haytham, considerato il padre dell’ottica moderna. A cavallo tra X e XI secolo lo scienziato arabo, noto nell’Europa medievale come Alhazen, studiando l’ottica euclidea enunciò teorie sulla prospettiva, focalizzando il suo interesse sui tre punti fondamentali (il punto di vista, la parte visibile dell’oggetto e l’illuminazione), riformulando i modelli geometrici che ne descrivevano le relazioni.

Il 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce. Tag43 lo celebra con la canzone "L'ombra della luce" di Franco Battiato.
L’International Day of Light viene celebrato ogni anno il 16 maggio (Getty Images)

Il messaggio della direttrice Unesco

«Senza luce, il nostro pianeta sarebbe solo un luogo freddo e arido. Infatti, dove c’è luce, spesso c’è abbondanza di vita. Eppure la luce rappresenta persino di più per l’umanità. La luce va di pari passo con la conoscenza: è una lente attraverso la quale vedere e comprendere il mondo», ha detto la direttrice dell’Unesco Audrey Azoulay, in un messaggio in occasione della Giornata Internazionale della Luce 2023.

Tag43 vi dà il buongiorno con L’ombra della luce di Franco Battiato, brano tratto dall’album Come un cammello in una grondaia (1991) e – come raccontato dal cantautore siciliano – ispirato dal Libro tibetano dei morti, uno dei testi che più avevano influenzato la sua formazione umana e spirituale.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Germania, ragazzo ucciso dopo una partita di calcio: l'aggressore è un 16enne
  • Cronaca
Germania, ragazzo di 15 anni morto dopo una lite al torneo di calcio
La vittima è stata picchiata violentemente da un 16enne, ricevendo colpi molto forti alla testa e al collo.
Alice Bianco
In diretta da Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
  • Tv
Gigi D’Alessio, stasera su Rai1 il concerto Uno come te: scaletta e ospiti
In diretta da piazza del Plebiscito di Napoli, stasera su Rai 1 arriva il concerto Gigi D’Alessio - Uno come te. Fra gli ospiti Max Pezzali, Tananai e il figlio LDA.
Redazione
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello. Malato da tempo, è stato ritrovato in casa
  • Cronaca
Morto Ferdinando Carretta, nel 1989 ha ucciso i genitori e il fratello
Nel 1989 ha sparato a padre, madre e fratello. Poi la fuga a Londra, dove si è nascosto per 9 anni, e la confessione in diretta tv, a Chi l'ha visto? durante un'intervista.
Redazione
Giulia Tramontano, la giovane scomparsa tra sabato e domenica, al settimo mese di gravidanza, è stata uccisa dal fidanzato.
  • Attualità
Giulia Tramontano, ritrovato il corpo: il fidanzato confessa l’omicidio
Decisivi i rilievi della scientifica nell'appartamento dove sono emerse tracce di sangue. Dopo il ritrovamento del corpo nell'intercapedine di alcuni box in via Monte Rosa, il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato di aver ucciso la giovane.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021