Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Il 14 aprile 1983 usciva l’album Bollicine di Vasco Rossi

Il 14 aprile 1983 usciva l’album Bollicine di Vasco Rossi. Tag43 vi dà il buongiorno con il brano che dà il titolo al sesto disco del Blasco.

14 Aprile 2023 05:09 Redazione
Il 14 aprile 1983 usciva l’album Bollicine di Vasco Rossi. Tag43 vi dà il buongiorno con il brano che dà il titolo al sesto disco del Blasco.

Il 14 aprile 1983, esattamente 40 anni, usciva Bollicine, quarto album di Vasco Rossi e uno dei più amati della discografia del Blasco. Sicuramente, il lavoro che lo consacrò definitivamente dopo l’esordio nel 1978 con …Ma cosa vuoi che sia una canzone… L’album, che restò in classifica per 35 settimane, vendette oltre un milione di copie, trascinato dai brani Vita spericolata, Bollicine e Una canzone per te.

Il 14 aprile 1983 usciva l’album Bollicine di Vasco Rossi. Tag43 vi dà il buongiorno con il brano che dà il titolo al sesto disco del Blasco.
La copertina di Bollicine.

Prima di Bollicine il Blasco aveva già pubblicato cinque album

Prima dell’uscita di Bollicine, Vasco Rossi aveva già pubblicato cinque album, uno all’anno: al primo erano seguiti Non siamo mica gli americani!, Colpa d’Alfredo, Siamo solo noi e Vado al massimo. Aveva inciso Albachiara, Non l’hai mica capito, Splendida giornata, che sarebbero diventati dei classici del repertorio. Aveva anche partecipato a Sanremo nel 1982, con Vado al massimo, provocando più polemiche che applausi per un microfono caduto – e non sbattuto – sul palco. In un panorama musicale molto florido, il cantante di Zocca si era fatto un nome, ma non era ancora una star.

1983, l’anno della svolta con Vita spericolata e Bollicine

Tutto cambiò nel 1983. Rossi torno all’Ariston presentando Vita spericolata, che si classificò al penultimo posto in classifica. Anche in questa occasione la partecipazione del rocker emiliano fece scalpore: all’attacco dell’ultimo ritornello, Vasco abbandonò improvvisamente il palco mentre la base musicale continuò a suonare, denunciando indirettamente l’uso del playback. «Piccolo spazio: pubblicità», verrebbe da dire, per l’album che sarebbe uscito di lì a poco: Bollicine, con all’interno Vita spericolata – che sarebbe diventato un inno generazionale -, Una canzone per te e la provocatoria title track.

Il 14 aprile 1983 usciva l’album Bollicine di Vasco Rossi. Tag43 vi dà il buongiorno con il brano che dà il titolo al sesto disco del Blasco.
Vasco Rossi sulla copertina di TV Sorrisi e Canzoni nel 1983.

Bollicine, che quell’anno vinse il Festivalbar, nel testo cita ripetutamente il marchio Coca-Cola, parlando in modo ironico degli effetti benefici legati all’assunzione della bevanda (alcuni vi lessero riferimenti all’uso della cocaina, smentiti però dal cantante), in un pungente attacco alle pubblicità e ai loro falsi miti, con diverse citazioni di slogan degli Anni 80: «Coca-Cola, e sei protagonista / Coca-Cola, per l’uomo che non deve chiedere, mai / Con tutte quelle tutte quelle bollicine / Coca cosa? Coca-Cola / Coca-Cola, e sai cosa bevi / Io la Coca-Cola me la porto a scuola / Coca-Cola sì, Coca-Cola: coca, casa e chiesa».

Il 14 aprile 1983 usciva l’album Bollicine di Vasco Rossi. Tag43 vi dà il buongiorno con il brano che dà il titolo al sesto disco del Blasco.
Vasco Rossi: 40 anni fa usciva Bollicine (Getty Images)

Scelto nel 2012 come miglior album italiano di sempre da Rolling Stone, quasi tre decenni prima Bollicine aveva rappresentato una vera e propria rivoluzione nell’ambito del panorama musicale nostrano, consegnando a Vasco lo status di star assoluta. Che detiene ancora oggi. Tag43 vi dà il buongiorno proprio con Bollicine, brano che nel 1983 dette il titolo al sesto album di Vasco Rossi.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021