Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Il 12 giugno 1981 usciva al cinema I predatori dell’arca perduta

Il 12 giugno 1981 debuttava al cinema I predatori dell’arca perduta. Tag43 vi dà il buongiorno con la scena iniziale del primo film della saga di Indiana Jones, l’archeologo più famoso del grande schermo.

12 Giugno 2023 05:30 Redazione
Il 12 giugno 1981 debuttava al cinema I predatori dell'arca perduta. Tag43 vi dà il buongiorno con la scena iniziale della saga di Indiana Jones.

Il 12 giugno 1981 usciva nei cinema americani I predatori dell’arca perduta, film diretto da Steven Spielberg e capostipite della saga cinematografica di Indiana Jones, impersonato da Harrison Ford. La pellicola, film con il maggior incasso dell’anno con 330 milioni di dollari guadagnati al botteghino, si rivelò un successo di pubblico e ricevette anche il plauso della critica: capace di creare un impatto immediato e duraturo sulla cultura popolare, la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti lo ha selezionato per la conservazione nel National Film Registry nel 1999.

Il 12 giugno 1981 debuttava al cinema I predatori dell'arca perduta. Tag43 vi dà il buongiorno con la scena iniziale della saga di Indiana Jones.
La locandina del film.

La trama de I predatori dell’arca perduta: ‘Indy’ contro i nazisti

Ne I predatori dell’arca perduta, ambientato nel 1936, l’archeologo americano Indiana Jones riceve da parte del governo il compito di localizzare il luogo in cui è stata sepolta l’Arca dell’Alleanza prima che lo facciano i nazisti, i quali stanno per impossessarsi dell’antico contenitore dei frammenti delle tavole di Comandamenti, in grado di garantire a chi lo possiede poteri sovrannaturali.

Tra poco al cinema il quinto e ultimo capitolo della saga 

Tra i motivi del successo de I predatori dell’arca perduta un monumentale Harrison Ford, a suo agio nella parte dell’eroe duro, deciso e autoironico, come il contrabbandiere spaziale Ian Solo già interpretato nella serie di Guerre stellari. Ford, che l’anno successivo sarebbe stato Rick Deckard in Blade Runner, nel corso della carriera ha vestito altre quattro volte i panni dell’archeologo più famoso del cinema: nel 1984 uscì il prequel Indiana Jones e il tempio maledetto, seguito nel 1989 da Indiana Jones e l’ultima crociata, chiusura della trilogia originale. Un quarto film, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, è stato distribuito nelle sale cinematografiche nel 2008. E il 30 giugno 2023, a 19 anni di distanza dal precedente capitolo, arriverà nei cinema Indiana Jones e il quadrante del destino.

Il 12 giugno 1981 debuttava al cinema I predatori dell'arca perduta. Tag43 vi dà il buongiorno con la scena iniziale della saga di Indiana Jones.
Harrison Ford nei panni di Indiana Jones.

Tag43 vi dà il buongiorno con la famosa scena iniziale de I predatori dell’arca perduta, ambientata in un tempio peruviano con trabocchetti e trappole mortali.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021