Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Guten Tag

L’11 ottobre è la Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze. Tag43 vi dà il buongiorno con la poesia Dirti di sì di Gianni Rodari.

11 Ottobre 2021 08:0011 Ottobre 2021 08:01 Redazione
l'11 ottobre giornata internazionale delle ragazze

Dal 2012, l’11 ottobre è la Giornata Internazionale delle bambine e delle ragazze delle Nazioni Unite. Una data che serve per ricordare un obiettivo: la parità di genere. Quest’anno il tema è la tecnologia e come possa aiutare le giovani donne a cambiare il mondo.

On 11 October, join UN Women to celebrate the International #DayOfTheGirl!

This year’s theme is #technology and how it can empower girls to make the change for gender equality. #GenerationEquality pic.twitter.com/mr9Z82dtkh

— UN Women (@UN_Women) October 7, 2021

Gianni Rodari e la distruzione scanzonata degli stereotipi di genere

Per celebrare la giornata delle bambine e delle ragazze, Tag43 vi dà il buongiorno con una poesia di Gianni Rodari scritta per la figlia Paola. Lo scrittore e pedagogista è stato tra i primi a rompere gli stereotipi di genere. Le bambine protagoniste delle sue favole – da La bambola a transistor a La Bambina dai capelli d’oro – sono infatti lontane dalle timide e paurose eroine classiche. Sono intraprendenti, autonome. E, soprattutto, non subiscono le decisioni di qualcun altro ma sanno prendere in mano la loro vita. In questo Rodari anticipò l’onda di cambiamento degli Anni 60 e 70. Nella sua opera (e vita) non esistono ruoli di genere per padri e madri, né modelli patriarcali. Solo famiglie in cui «non comanda nessuno perché ci si vuole bene».

Dirti di sì

Il gioco di fare da sola
è quello che più ti tenta
già non vuoi che ti tenga la mano
ogni giorno vai più lontano
per questo sono così pronto
a dirti sempre di sì
per ripagarmi fin d’ora
dei no che mi dovrai dire
per essere giusta con te stessa

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021