Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Guten Tag

Il 10 novembre 1891 moriva a Marsiglia Arthur Rimbaud, il poeta veggente. Tag43 vi dà il buongiorno con Sensazione scritta a soli 17 anni recitata da Corto Maltese.

10 Novembre 2021 08:0310 Novembre 2021 08:05 Redazione
il 10 novembre del 1891 moriva Arthur Rimbaud

Il 10 novembre 1891 moriva a Marsiglia Arthur Rimbaud, poeta visionario e maledetto. Nato nel 1854 a Charleville, nelle Ardenne, cresce praticamente senza padre venendo educato dalla madre. Precocissimo, comincia a scrivere versi a soli 10 anni. Adolescente difficile e inquieto, scappa di casa più volte rifiutando la rigida educazione materna. Soggiorna a Parigi (1871-72), dove frequenta gli ambienti letterari legandosi a Paul Verlaine, al tempo sposato e in attesa di un figlio, con il quale instaura una relazione burrascosa e si trasferisce in Inghilterra. Tra litigi e riavvicinamenti, i due si ritrovano a Bruxelles dove il 10 luglio 1873 Verlaine spara due colpi di pistola a Rimbaud ferendolo. Lui decide quindi di abbandonare la poesia riprendendo a viaggiare per l’Europa. Soggiorna in Svezia, in Germania, in Italia. Poi si arruola come mercenario nella legione straniera, visita le Indie olandesi per trasferirsi in Etiopia dove nel 1880 avvia un’attività commerciale. Ammalato di tumore al ginocchio, decide di tornare in Francia per farsi operare ma muore in un ospedale di Marsiglia.

Rimbaud dalle immagini simboliche del Bateau Ivre alle sinestesie di Voyelles

La sua poesia, moderna e attuale, rispecchia la rivolta giovanile e il totale disprezzo per ogni convenzione sociale e morale. Rimbaud si è sempre rifiutato di pubblicare le sue opere, in prosa e in versi. L’unica opera che dà alle stampe è Une saison à l’enfer (1873). La fama di Rimbaud presso i simbolisti francesi la si deve a Verlaine che lo include tra i suoi Poètes maudits e che pubblica le Illuminations (1886) e le Poésies complètes (1895). Nella sua produzione, Rimbaud passa dalle immagini simboliche del Bateau ivre alle sinestesie del celebre sonetto Voyelles, arrivando poi a rinnegare il valore della poesia – tranne quella di Baudelaire e di Verlaine – per formulare la teoria della veggenza secondo cui il poeta è un nuovo Prometeo chiamato a creare una nuova lingua con ogni mezzo e facoltà a sua disposizione. Tag43 vi dà il buongiorno con un video di Corto Maltese in cui il personaggio di Hugo Pratt recita la poesia Sensazione scritta da Rimbaud a soli 17 anni: «Nelle azzurre sere d’estate, andrò per i sentieri, / punzecchiato dal grano, a pescar l’erba tenera…».

 

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021