Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Canta che ci passa

L’1 febbraio 1971 nasceva il cantautore Tricarico

Oggi primo febbraio è il compleanno di Tricarico. Tag43 vi dà il buongiorno con Una vita tranquilla, con cui vinse il premio della Critica a Sanremo 2008.

1 Febbraio 2023 05:40 Redazione
L’1 febbraio 1971 nasceva Tricarico. Tag43 vi dà il buongiorno con Io sono Francesco, la sua canzone più famosa.

Oggi 1 febbraio compie 52 anni Tricarico, cantautore di nicchia che però all’inizio del nuovo millennio ha avuto un esordio di successo grazie al brano autobiografico Io sono Francesco, primo singolo di una carriera nel corso della quale ha pubblicato otto album in studio.

Il successo con il brano autobiografico Io sono Francesco

Studi in flauto traverso al conservatorio e background jazz, Francesco Maria Tricarico (questo il suo nome completo) nasce a Milano l’1 febbraio 1971 e perde il padre a soli tre anni. Proprio di questo parla Io sono Francesco, brano dotato della struttura di una filastrocca ma dal testo serissimo: «Buongiorno buongiorno io sono Francesco/Io ero un bambino che rideva sempre/Ma un giorno la maestra dice oggi c’è il tema/Oggi fate il tema, il tema sul papà/Io penso è uno scherzo sorrido e mi alzo/Le vado lì vicino ero contento/Le dico non ricordo mio padre è morto presto/Avevo solo tre anni non ricordo non ricordo». La canzone, lanciata a settembre del 2000, subisce qualche censura in radio, a causa dei versi in cui Tricarico definisce «puttana» la maestra elementare. Ma si rivela un successo: progressivamente scala le classifiche, fino ad arrivare in vetta a metà gennaio 2001.

L’1 febbraio 1971 nasceva Tricarico. Tag43 vi dà il buongiorno con Io sono Francesco, la sua canzone più famosa.
Tricarico a Sanremo nel 2009 (Getty Images)

Pur applauditi dalla critica, i successivi singoli Drago, La pesca e Musica non riescono a replicare il successo del brano d’esordio. Nel 2002 ecco il primo album, Tricarico, seguito due anni dopo da Frescobaldo. Nel 2005 il brano Solo per te viene scelto per i titoli di coda del film Ti amo in tutte le lingue del mondo, di Leonardo Pieraccioni: Tricarico ottiene la nomination al Nastro d’argento 2006.

L’1 febbraio 1971 nasceva Tricarico. Tag43 vi dà il buongiorno con Io sono Francesco, la sua canzone più famosa.
Il cantautore Francesco Tricarico (Getty Images).

L’esordio a Sanremo con Vita tranquilla, premiato dalla critica

Dopo una collaborazione con Adriano Celentano, per cui scrive il brano La situazione non è buona, Tricarico nel 2008 partecipa al Festival di Sanremo con Vita tranquilla, vincendo il Premio della Critica Mia Martini. Alla fine del festival lancia poi il terzo album Giglio. Torna all’Ariston l’anno successivo, con Il bosco delle fragole (che darà il titolo a un album) e poi ancora nel 2011 con Tre colori, brano che fa da apripista all’uscita del quinto disco L’imbarazzo. Da allora ha pubblicato altri tre lavori: Invulnerabile, Da chi non te lo aspetti e Amore dillo senza ridere ma non troppo seriamente, quest’ultimo uscito nel 2021. Tag43 lo festeggia dandovi il buongiorno sulle note di Vita tranquilla.

LEGGI ANCHE: L’1 febbraio 1958 Domenico Modugno e Johnny Dorelli trionfavano a Sanremo con Nel blu, dipinto dei blu

Tag:Sanremo 2023
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021